
Autoritratto, olio su tela, cm 60x50

Torre d'avorio, olio su tavola, cm 40x30

Matrimonio, olio su tavola, cm 80x60

Luci e ombre della festa, acquerello su carta, cm 25x20

Sognando l'avvenire migliore del passato, DITTICO, mista su tela, cm 200x85

Abbandono nel calore del Sole, mista su tela, cm 100x90

Dai, coraggio! Mista su tela, cm 100x85

Gioco celeste, acquarello su cartoncino, cm 76,2x55,9

Fratellini e orsetto, strappo d'affresco, cm 60x60, 2008

Una Gemma fra le stelle, olio su tela, cm 70x50

Il regalo viene dal cielo, olio su tela, cm 50x40

Il sonno dei giusti, mista su tela, cm 60x35
il sonno dei giusti, mista su tela, cm 60x35

Oja voglia, olio su tela, cm 60x50

Notturno innevato di stupore, olio su tela, cm 60x35

Capuccetto rosso scopre il Sole, mista su tela, cm 70x50

Contempla custodendo, olio ovale su tavola, cm 70x50
Contempla custodendo, olio ovale su tavola, cm 70x50

All'ombra delle madri in fiore, olio su tela, cm 60x40
All'ombra delle madri in fiore, olio su tela, cm 60x40

Baciata dal sole acquarello cm 53x48
Baciata dal sole acquarello cm 53x48

Baciata dalla luna, olio su tela, cm 75x50
Baciata dalla luna particolare olio su tela cm 75x50

Sognando il piccolo mare, il lago Bajkal, olio su tela, cm 55x45
Sognando il piccolo mare, il lago Bajkal, olio su tela, cm 55x45

Paola, olio su tela, cm 50x40
Paola, olio su tela, cm 50x40

Due fratelli, mista su tela, cm 100x52
Due fratelli, mista su tela, cm 100x52

Eden, mista su masonite, cm 100x70
Eden, mista su masonite, cm 100x70

La donna in blu, olio su tavola, cm 70x50
La donna in blu, olio su tavola, cm 70x50

Il seno nella schiuma, olio su tela, cm 60x45
Il seno nella schiuma, olio su tela, cm 60x45

Riflesso del nudo fragore, acrilico su tela, cm 70x50
Riflesso del nudo fragore, acrilico su tela, cm 70x50

Nudo alla cascata, olio su cartone telato, cm 40x30
Nudo alla cascata, olio su cartone telato, cm 40x30

Piccola grande donna, olio su tavola, cm 25x35
Piccola grande donna, olio su tavola, cm 25x35

Nudo chinato, olio su carta, cm 15,5x11,5
Nudo chinato, olio su carta, cm 15,5x11,5

La modella si rilassa, olio su carta, cm 22,5x16
La modella si rilassa, olio su carta, cm 22,5x16

Studio di nudo sdraiato, olio su carta, cm 15,5x11,5
Studio di nudo sdraiato, olio su carta, cm 15,5x11,5

Modella con anfora, olio su carta, cm 13x10
Modella con anfora, olio su carta, cm 13x10
PERSONA come me, persona come Lei in un gioco d’alleanza reciproca. Una gentil donna insieme a un gentiluomo nel tentativo di illuminare la bellezza dell’essere umano. QUESTA COLLEZIONE vorrebbe esaltare la fecondità sorprendente della persona. Merita un omaggio, anche in tal senso, il principio dell’essenza femminile, ispiratore di tutta la creazione in ogni tempo. Mi aiuta lo sguardo intuitivo della lirica di Lorenza Vignola scaturita guardando un’opera che dipinsi nel 1997 “Donna forte”, e la prosa di Vittorio Sedini. Ammesso e non concesso che, come recita l’adagio popolare, “dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna”, e che, a scanso di equivoci, dietro una grande donna c’è sempre un grande uomo – con la loro natura insostituibile – è molto bella ed acuta l’evocazione poetica e narrativa del principio femminile in cui ogni persona onesta si può riconoscere con immensa gratitudine e… riconoscenza.
“Una donna forte / non teme quasi nulla / ma poi dietro le porte / le lacrime fan culla. / Avanzan come spettri / danzano le ombre oscure / formano ampi specchi / suonano note dure. / Lei sa di essere forte / e cerca di sghermirle / ma poi dietro le porte / non riesce ad assalirle. / Sol la Misericordia / dettata dall’Amore / un poco le ricorda / Chi è il vero dottore! / Allora sì che il canto / vola come un uccello / si libera d’incanto / ripete il ritornello: / chi crede d’esser forte / di soli sforzi umani / chiude tutte le porte / alla magia delle Sue mani!”
Che dire, inoltre, della semplice prosa di Vittorio Sedini – custode dell’incanto per tutti, non solo per i bambini – relativa alle prime percezioni scoperte nell’incontro con le grazie femminili che lo sorprendono? Ognuno, forse, può riconoscere in esse una pienezza di relazione sensoriale che, per i correnti tempi esperienziali, ha, purtroppo, il sapore e il valore di una mitologia.
“Il cortiletto era piccolo e quadrato e aveva quattro alberi ai quattro angoli, ma non sapevo come giocarci. Me ne stavo per lo più seduto su una minuscola panchina, fatta a misura di bambino, perdutamente innamorato di Milena, dei suoi occhi azzurrissimi, dei suoi riccioloni biondissimi e della sua voce… bassa, bassissima. Insomma, un vocione bellissimo! Sarei stato lì per sempre a guardarla negli occhi azzurrissimi e ad ascoltare il suo vocione dolcissimo, e non so cosa avrei dato per avere il coraggio di sfiorare con un dito i suoi riccioloni biondissimi. Non lo sapeva nessuno che ero innamorato e non lo sapevo neppure io. Figurarsi se lo sapeva lei! Non poteva neanche immaginarselo; e tutta questa faccenda era un mistero ed è un mistero anche adesso che sono grande”.